-
Welcome to Arras!
Arras is a WordPress theme designed for news or review sites with lots of customisable features.
-
Recent Posts
- Chiuso per inutilità
- La teatralità della Corte di Karlsruhe
- Edward Snowden, un eroe moderno
- Protestano come turchi
- Il dorato Shadow Banking cinese
- Consob, abbiamo un problema
- Forse la traiettoria del “piano greco”…
- Sovranità in conflitto
- Hito no furi mite waga furi naose
- Abe e Kuroda: due geishe senza scelte
-
Tag Cloud
austerity azioni Banche BCE Bernanke bimboalieno Bimbo alieno borsa BTP Cina crescita crisi debito debito pubblico default deficit disoccupazione Dollaro Draghi Euro Europa Fed FMI Germania Grecia idee d'investimento inflazione Italia Merkel Monti Obama obbligazioni PIIGS PIL politica politica monetaria QE rating recessione Spagna spread tassi UE USA yuan
PIL Archive
-
Il clima autunnale della crescita
Posted on 10 gennaio 2013 | 5 commentiLa crescita economica per lunghi anni è stata alimentata con l’indebitamento e la spesa pubblica; l’inversione di tendenza avvenuto dal 2009-2010 quando i bilanci pubblici sono andati sotto stress in […] -
Oikonomia e Nomos – Un’economia che torna a casa
Posted on 18 dicembre 2012 | 33 commentiEco-nomia: organizzazione della casa, cioè, in questo inizio di nuovo millennio, dello spazio vitale comune che è diventato il mondo intero, e dei flussi di scambio che si svolgono dentro […] -
Ripresa Italia: lavori in corso
Posted on 12 dicembre 2012 | 58 commentiLe imprese italiane stanno soffrendo la congiuntura, negativa in generale e particolarmente pesante in Italia, in cui il Total Tax Rate (il conto totale del peso del fisco) è ai […] -
Fame di crescita mondiale
Posted on 28 novembre 2012 | 59 commentiOgni sei mesi l’OCSE rilascia il suo Economic Outlook nel quale disegna lo scenario macroeconomico mondiale, abbinando dati e previsioni e tracciando da tutto questo le stime: “crescita modesta sul breve […] -
Il balzo prodigioso che non c’è
Posted on 15 novembre 2012 | 12 commentiCrescita Crescita Crescita L’argomento è sempre più citato, evocato, dato in pasto agli elettori. Si invocano ricette per stimolarla, concimi per nutrirla, tagli fiscali per indurla, e intanto i dati […] -
La lavanda gastrica del debito EU
Posted on 19 settembre 2011 | 23 commentiper fare zoom sulla foto clicca qui In uno dei sempre interessanti articoli del sito zerohedge viene raccontato uno studio sulla “ragnatela del debito” Europeo. Ovvero una sorta di chi […] -
Amabili resti
Posted on 4 luglio 2011 | 9 commentiper fare zoom sulla foto clicca qui Quando un titolo si deprezza troppo l’operatore professionale che fa? Facile: taglia le perdite. Forse un tempo, nel “New Normal” in cui viviamo […]