-
Welcome to Arras!
Arras is a WordPress theme designed for news or review sites with lots of customisable features.
-
Recent Posts
- Chiuso per inutilità
- La teatralità della Corte di Karlsruhe
- Edward Snowden, un eroe moderno
- Protestano come turchi
- Il dorato Shadow Banking cinese
- Consob, abbiamo un problema
- Forse la traiettoria del “piano greco”…
- Sovranità in conflitto
- Hito no furi mite waga furi naose
- Abe e Kuroda: due geishe senza scelte
-
Tag Cloud
austerity azioni Banche BCE Bernanke bimboalieno Bimbo alieno borsa BTP Cina crescita crisi debito debito pubblico default deficit disoccupazione Dollaro Draghi Euro Europa Fed FMI Germania Grecia idee d'investimento inflazione Italia Merkel Monti Obama obbligazioni PIIGS PIL politica politica monetaria QE rating recessione Spagna spread tassi UE USA yuan
bric Archive
-
Tutto sulle spalle di Cina e India
Posted on 6 dicembre 2012 | 7 commentiEra un giorno qualunque dell’anno 1914 quando nel Parlamento Inglese prese la parola Winston Churchill per dire: Non siamo un popolo giovane con un passato innocente e una piccola eredità. […] -
I BRIC si attrezzano ad ogni tipo di onde
Posted on 27 febbraio 2012 | 63 commentiLe Borse oggi hanno il fiato corto ed il segno meno davanti. Gli operatori sono delusi dal G20 di Città del Messico da cui sono emersi scarsi progressi sul fronte […] -
Esotismi lenti ma efficaci
Posted on 20 febbraio 2012 | 68 commentiMentre in Occidente tutto sembra muoversi e dipendere dall’esito del nuovo piano di aiuti alla Grecia (mentre rimaniamo in paziente attesa che qualcuno “si accorga” che il Portogallo é affetto […] -
Il Mostro cresce e si incattivisce
Posted on 3 marzo 2011 | 10 commentiPer fare zoom sull’immagine clicca qui Abbiamo recentemente parlato delle prime tracce di svolta nella politica di incentivi negli States, un ulteriore passo di avvicinamento al cammino di stagflazione delineato […] -
Negazionismo, reloaded
Posted on 31 ottobre 2010 | 9 commentiIl breve ricatto delle Terre Rare operato dalla Cina e che è rientrato una volta ottenuti i seggi al G20, ci da il segnale che l’era della cooperazione internazionale, l’era […] -
Ma perché gli USA non fanno default?
Posted on 24 settembre 2010 | 22 commentiUno degli utenti più attivi di questo blog, Claudia, ha posto ieri una domanda: quello che mi sfugge: il debito USA non potrebbe essere considerato al contrario un punto di […]